22. Gennaio 2018 Autore: Ellen Tedaldi, Coautore: Su Franke
Ogni azienda presenta una serie di mansioni gestionali da assolvere. Una è quella di tenere aggiornati gli indirizzi e di usarli per le attività di marketing.
La maggior parte delle aziende gestisce i dati per via elettronica. 9 delle 17 aziende intervistate avevano memorizzato gli indirizzi in una tabella Excel. Le altre 8 aziende avevano creato una banca dati. 4 si affidano a prodotti commerciali.
Ancora poco conosciuta è la possibilità di gestire gli indirizzi mediante LinkedIn. Con l’aiuto della funzione “Contatti LinkedIn”, è possibile riunire, aggiornare e gestire i contatti delle proprie rubriche, di e-mail, di calendari e del network LinkedIn.
LinkedIn è una piattaforma online per la cura dei contatti commerciali con un milione di utenti in Svizzera. Non si tratta di una mera piattaforma lavoro ma più di un social media per adulti, con funzionalità come gruppi, news, blog e vendita. Qui è possibile costruire dei contatti ritrovando ex colleghi e colleghe di studio o stringendo nuovi contatti. È soprattutto possibile collegarsi con persone che si conoscono, del settore e con interessi simili ma anche con potenziali clienti o fornitori. I social network di questo tipo nascondono un grosso potenziale di marketing, in particolare per le aziende B2B. Anche per i responsabili del personale si tratta di strumenti ideali per pubblicare annunci di lavoro o visualizzare profili professionali.
Lo abbiamo chiesto a Alexandra Fingerhuth-von Muralt. Con la sua azienda Papillo HR-Support, la signora Fingerhuth-von Muralt offre una consulenza individuale nei processi di candidatura e impiego e aiuta nell’ottimizzazione dei profili online per aziende e privati. Secondo lei, il vantaggio di LinkedIn per le PMI non si limita alla gestione degli indirizzi.
Alexandra Fingerhuth-von Muralt: “le PMI non vogliono solo stimolare l’attenzione ma anche vendere i prodotti. Solo pochi riescono ad essere raggiungibili su più di 2 piattaforme. Chi vende vasi per WC, in Svizzera non lo fa su LinkedIn. LinkedIn è ancora troppo poco diffuso nell’Europa di lingua italiana.”
Anche altre PMI intervistate hanno trovato la gestione degli indirizzi LinkedIn inutile o hanno in sincerità ammesso di non conoscere questa funzione.
Che i concorrenti usino poco la piattaforma non ci basta come motivazione. Spesso il vantaggio è quello che le PMI cercano. Abbiamo messo insieme alcuni vantaggi per la gestione degli indirizzi nella piattaforma aziendale:
La gestione degli indirizzi su LinkedIn è una funzione avanzata. Questa presuppone una presenza personale o aziendale. Con i seguenti suggerimenti è possibile ottimizzare la propria presenza:
Molte funzioni sono già disponibili con l’account base. Attendere per valutare se si ha effettivamente bisogno del più costoso account premium. LinkedIn offre una funzione semplice per l’importazione di contatti. Quando si crea un nuovo account, viene richiesto se si desidera collegare i contatti della propria rubrica. Ma si noti che, cliccando su questa opzione, si rivelano gli indirizzi e-mail dei propri contatti ad un’azienda americana; i dati dei soci europei vengono gestiti da LinkedIn in Irlanda.
Una seconda possibilità per utilizzare i propri indirizzi è disponibile sopra alle nuove richieste di contatto. Cliccando sul simbolo +persona in alto a destra, si giunge ad un’altra consultazione dei contatti esistenti al di fuori della piattaforma.
Questo clic aziona e-mail automatiche a tutti i contatti della rubrica selezionata. Ciò vuol dire che anche le persone con cui non si ha un contatto intenso ma di cui si è memorizzato l’indirizzo e-mail riceveranno un’e-mail. Chiedersi se si avrebbe interesse a ricevere un’e-mail di invito su LinkedIn, ad esempio dal proprio ristorante preferito. Se compatibile con la propria filosofia aziendale, è possibile servirsi di questa utilissima funzione.
Se si desidera modificare singoli contatti su LinkedIn, è possibile creare ad esempio un elenco Excel e caricarlo. Sarà così possibile preselezionarlo.
Se si è optato per la gestione degli indirizzi sulla piattaforma, esistono diverse possibilità di marketing.
Stringere contatti e restare in contatto per determinati temi e con dati di contatto sempre aggiornati: in questo senso LinkedIn offre tante possibilità per le PMI.
Volete contare su una maggiore flessibilità nella gestione degli appuntamenti. Con MyCOCKPIT abbiamo adattato una soluzione pianificatore di appuntamenti online leader a livello europeo alle esigenze della tua azienda.