localsearch ha chiuso il 2016 con un risultato record ed è come sempre leader nel settore degli elenchi telefonici. La digitalizzazione offre all’azienda e ai suoi clienti – le PMI della Svizzera – nuove possibilità e opportunità. Anche le piccole e micro-imprese possono beneficiare di ottimizzazioni per i motori di ricerca, social network, piattaforme di valutazione e della mobilità online della clientela. In futuro localsearch accompagnerà come partner per il marketing le PMI nazionali nella trasformazione digitale. Per farlo sta creando nuove divisioni,
la cui istituzione procede a pieno ritmo: già più di 6’000 PMI ricorrono a «My Website», l’offerta per siti web di localsearch. E la soluzione di prenotazione «localina» fornisce ogni settimana in media 10’000 avventori ai ristoranti. localsearch ha recentemente ampliato con «My Cockpit» l’offerta per prenotazioni, rendendo prenotabili online tanti nuovi settori. Nelle nuove divisioni sono già stati creati 80 posti di lavoro.
Nelle prossime settimane localsearch potenzierà il portafoglio di prodotti su piattaforme esterne. In futuro, con localsearch, le PMI potranno aggiornare centralmente la propria presenza digitale su tutte le piattaforme online importanti e sui servizi di navigazione e che offrono mappe. Sono inoltre in programma nuovi servizi per le piattaforme dei social media e l’istituzione di una società affiliata che svilupperà una soluzione per PMI per la realizzazione semplice e conveniente di campagne online e mobili.
Con il potenziamento del portafoglio su piattaforme esterne, localsearch compie un passo decisivo verso il futuro. Nel corso di questa trasformazione l’azienda creerà posti di lavoro nelle nuove divisioni operative, ma nel contempo ridurrà di circa il 5% l’organico nei settori tradizionali. L’azienda ha concordato con i sindacati syndicom e transfair nonché con la commissione del personale un piano sociale che sarà applicato a questi tagli.