L’intelligenza artificiale diventa sempre più importante nella ricerca di PMI
La maggior parte della popolazione svizzera (77%) è aperta alle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale. Come mostra la figura «Prima ricerca di servizi per PMI», il 13% degli intervistati ricorre in primo luogo all’IA nella ricerca di PMI. Questo comportamento è più marcato tra i giovani dai 18 ai 29 anni, con una percentuale, superiore alla media, del 21 percento.
Anche l’utilizzo negli ultimi dodici mesi conferma questa tendenza: il 19 percento degli intervistati ha utilizzato l’IA per cercare i servizi delle PMI e le relative informazioni. Nella fascia di età più giovane questo valore è addirittura del 26%.

Lo studio evidenzia inoltre un chiaro potenziale per il futuro: il 78 percento degli attuali utenti di IA prevede di utilizzarla ancora più spesso in futuro per cercare i servizi delle PMI e le relative informazioni. Anche tra gli attuali non utenti la disponibilità è grande: il 40 percento vorrebbe utilizzare in futuro l’IA per cerca i servizi delle PMI e le relative informazioni.
Uno sguardo al futuro rivela un possibile cambiamento anche per quanto riguarda le prenotazioni: il 39 percento degli intervistati pensa che in futuro prenoterà appuntamenti per i servizi delle PMI tramite un’IA linguistica.
Il white paper dello studio «PMI Digital Pulse 2025» è disponibile per il download cliccando sul pulsante «Scarica lo studio». Al momento è disponibile solo in tedesco. Una versione in italiano sarà pubblicata in un secondo momento. Chi fosse interessato può richiedere in anticipo il white paper in italiano inviando un’e-mail all’indirizzo media@localsearch.ch.
Vai al comunicato stampa Scarica lo studio