Le ricerche zero-click stanno cambiando radicalmente il marketing digitale. Questo concetto si applica quando i motori di ricerca rispondono direttamente alle richieste, senza necessità di cliccare su un link a un sito web esterno. Con i nuovi box di risposta generati dall’IA, le cosiddette AI Overview, questa tendenza acquisisce ulteriore dinamismo.
Le ricerche zero-click mettono sotto pressione il traffico dei siti web
Esistono diversi formati per le ricerche zero-click su Google e simili:
- Featured Snippet: risposte brevi direttamente tramite i risultati di ricerca
- Knowledge Panel: box informativi su aziende o località
- Local Pack: fornitori con dati di contatto
- Direct Answer: risposte dirette su meteo, calcoli o fatti
«Inoltre, con gli AI Overview otteniamo direttamente sulla pagina dei risultati di ricerca riassunti, valutazioni e persino consigli d’acquisto generati automaticamente. Questo cambia nettamente il comportamento degli utenti», spiega il team di localsearch.
Gli studi dimostrano che circa il 60% di tutte le ricerche su Google termina senza clic su un sito web. Per le PMI questo significa una perdita di traffico sul sito e per questo motivo è ancora più importante essere visibili nei diversi formati.
Ecco come le PMI ottengono visibilità grazie a localsearch
Per apparire nei Featured Snippet, i contenuti dovrebbero essere strutturati in modo chiaro e sotto forma di risposte a domande. Un profilo aziendale Google ottimizzato rafforza la presenza nei Knowledge Panel. Profili settoriali completi, valutazioni e parole chiave regionali assicurano il posizionamento nel Local Pack. Anche le aziende che appaiono nelle risposte generate tramite IA hanno un vantaggio competitivo decisivo. A tal fine, oltre alla SEO, è indispensabile anche l’ottimizzazione per i motori di ricerca IA (GEO).
Le soluzioni di localsearch sono pensate proprio per queste esigenze. MyWEBSITE offre infatti una presenza online professionale con dati strutturati, mentre digitalONE aggiorna automaticamente i dati aziendali su molte piattaforme e allo stesso tempo facilita la gestione delle recensioni e dei social media. In questo modo aumenta la possibilità di essere presi in considerazione nelle ricerche zero-click.