«Con una soluzione digitale di prenotazione degli appuntamenti la nostra agenda si riempie come per incanto.»
Questo è quello che pensano molti saloni di parrucchieri, centri estetici, negozi di ottica, studi dentistici, garage, consulenze fiscali e altre PMI. Tuttavia non è proprio così semplice. La cosa più importante è informare i vostri clienti di questa possibilità e mostrare loro i vantaggi: gli appuntamenti possono essere prenotati 24 ore su 24 comodamente tramite cellulare e tablet. Inoltre, i vostri clienti ricevono automaticamente una conferma del loro appuntamento. E questo ci porta già al primo dei nostri sei consigli pratici per ottenere più appuntamenti online.
1. Convincere i clienti personalmente sul posto
Spesso i vostri clienti non pensano al fatto di poter prenotare gli appuntamenti anche online, oppure non hanno ancora molta dimestichezza con il mondo digitale. In questo caso date loro una mano. Il modo più efficace è farlo personalmente, quindi nel momento in cui una cliente o un cliente si trova da voi. Il contatto personale crea infatti fiducia. Spiegate i vantaggi delle prenotazioni online, preferibilmente seguendo insieme il processo di prenotazione sul cellulare e mostrando quanto sia facile. Scommettiamo che questi clienti prenoteranno direttamente online il loro prossimo appuntamento?
2. Informare i clienti online
Come appena spiegato, il contatto personale è quello più efficace, ma risulta anche impegnativo. Con un messaggio e‑mail, WhatsApp o SMS raggiungete molti clienti in una volta sola, e questo in modo davvero semplice. Così potete informate i vostri clienti dei vantaggi della prenotazione digitale degli appuntamenti e invitarli cortesemente a prenotare il loro prossimo appuntamento direttamente online. È consigliabile inserire nel messaggio il link alla vostra pagina di prenotazione. Inoltre, potete usare post su Facebook e Instagram per attirare l’attenzione dei vostri clienti sulla prenotazione online degli appuntamenti.
3. Il vostro messaggio nella segreteria telefonica
I vostri clienti vi chiameranno sicuramente spesso per telefono per concordare un appuntamento. È spiacevole se non potete rispondere a una tale chiamata. Contromisura: fate presente in un messaggio registrato che da voi gli appuntamenti possono essere prenotati anche online e spiegate come funziona. Questa informazione andrebbe inserita preferibilmente subito all’inizio, perché spesso questi messaggi registrati non vengono ascoltati fino in fondo.
4. Codice QR per appuntamenti online
I codici QR portano i vostri clienti tramite il cellulare direttamente alla vostra pagina di prenotazione. Riportate quindi questi codici sui vostri stampati: opuscoli, volantini, biglietti da visita, adesivi per vetrine, ecc. Qui troverete maggiori informazioni e un generatore di codici QR, con cui potrete realizzare il vostro codice in modo semplice e veloce.
5. Inserire un link di prenotazione nel vostro sito web
Una cosa indispensabile: integrate il link che porta alla vostra pagina di prenotazione sotto forma di link testuale o di pulsante.
Utilizzate la nostra soluzione gratuita di prenotazione degli appuntamenti «MyCOCKPIT Free»? In questo caso avete due possibilità per inserire il pulsante di prenotazione nel vostro sito web:
- in modo statico: il pulsante viene integrato come elemento fisso nella posizione desiderata
- in modo mobile: il pulsante scorre insieme all’utente ed è quindi sempre visibile
6. Integrare ulteriori canali online
Con la vostra soluzione di prenotazione degli appuntamenti vi rivolgete sui vostri propri canali ai clienti esistenti. Ma si può ottenere di più. Vi consente infatti di acquisire anche nuovi clienti. Chiedetevi su quali motori di ricerca e reti di social media i vostri potenziali clienti cercano i vostri servizi e prodotti. E fate in modo di poter essere prenotati lì. L’effetto è garantito. Vale la seguente regola: tanto più sono i canali che usate, tanto più saranno i nuovi clienti e appuntamenti online che otterrete.
Un esempio: con «MyCOCKPIT Free» potete attivare la vostra funzione di prenotazione sulle due piattaforme di prenotazione ed elenchi di maggior portata, ossia local.ch e search.ch, ma anche su Google.
Sfruttate le vostre opportunità
Se osservate questi sei consigli otterrete più appuntamenti online. E la risposta alla domanda se l’impiego di una tale soluzione conviene è chiaramente: sì. Perché da un lato sono sempre più numerosi i clienti che apprezzano e chiedono di poter prenotare i loro appuntamenti 24 ore su 24 tramite cellulare e tablet. Dall’altro, una soluzione digitale di prenotazione degli appuntamenti offre vantaggi anche a voi:
- Siete prenotabili 24/7 tramite Google, local.ch, search.ch e il vostro sito web e ottenete più prenotazioni
- Se lo desiderate potete ricevere ogni prenotazione come richiesta e‑mail e mantenere il pieno controllo della vostra agenda
- Il calendario online è accessibile a tutti i dipendenti, in modo che tutti abbiano il quadro della situazione
- I vostri clienti ricevono una conferma dell’appuntamento e vengono quindi dimenticati meno appuntamenti
- Non siete disturbati dalle chiamate negli orari di punta
Non disponete ancora della prenotazione online?
Provare per credere. Potete registrarvi in qualsiasi momento per la nostra apprezzata soluzione gratuita di prenotazione degli appuntamenti «MyCOCKPIT Free» e iniziare subito. Su richiesta vi offriamo gratuitamente da parte di uno dei nostri esperti un aiuto telefonico per iniziare.