AI e artigianato: a prima vista queste due discipline non sembrano andare d’accordo. Ma questa impressione è fuorviante, perché l’IA offre anche in questo campo notevoli potenzialità per aumentare l’efficienza e la produttività. Con i nuovi assistenti IA di renovero, i committenti e gli artigiani possono non solo creare richieste e offerte più precise, ma anche risparmiare molto tempo. In questo modo è più facile e veloce per entrambe le parti trovare un match.
Con oltre 60 000 richieste d’offerta trasmesse ogni anno, renovero, la maggiore piattaforma svizzera di artigiani, dispone di una base di dati e di un’infrastruttura tale da poter sviluppare ulteriormente questo processo.
Assistente d’offerte IA per artigiani
Se un artigiano è interessato a una richiesta su renovero e desidera sottoporre un’offerta, da quest’anno ha a disposizione un assistente d’offerte IA che con poche indicazioni è in grado di generare con un semplice clic un’offerta in risposta a una richiesta: l’artigiano seleziona il tipo di offerta e il prezzo da proporre e clicca poi sull’assistente IA per creare una proposta di testo. Il testo può essere integrato e modificato manualmente a piacere prima di essere inserito. Poiché la proposta di testo generata dall’IA si basa sulle informazioni della richiesta d’offerta e sulle offerte precedenti dell’azienda artigiana, viene creata un’offerta personalizzata.
Se un artigiano è incerto riguardo al prezzo dell’offerta, può ricorrere al calcolatore dei prezzi IA integrato. Sulla base dei dati degli incarichi trasmessi da renovero, quest’ultimo calcola una fascia di prezzo statistica di offerte di artigiani per incarichi simili.
Assistente di progetto IA per committenti
Se un committente cerca su renovero l’artigiano adatto per svolgere un incarico, è ora disponibile un assistente di progetto IA che – alla pressione di un pulsante – genera con poche indicazioni una richiesta d’offerta per il progetto. Questa richiesta d’offerta contiene tutte le informazioni di cui un’azienda artigiana ha bisogno per l’allestimento di un’offerta.
In un primo passaggio, il committente indica il lavoro da svolgere, scegliendo da un pool di vari cluster tematici quello più adatto. In un secondo passaggio, occorre rispondere a poche domande sul progetto generate dall’IA. Successivamente l’assistente crea una proposta di testo. Il committente può apportare manualmente integrazioni e modifiche prima della pubblicazione della richiesta d’offerta.
Florian Laudahn, Team Lead renovero, commenta le novità: «Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a lanciare sul mercato i due assistenti IA per i nostri clienti dopo un’intensa fase di sviluppo. Queste iniziative vanno viste nel contesto dell’impegno di promuovere con coerenza l’ulteriore sviluppo di renovero. Inoltre i tool di IA, che conferiscono un valore aggiunto concreto al lavoro quotidiano, rispondono a un’esigenza crescente della clientela.»
In un articolo del blog, Florian Laudahn fornisce ulteriori approfondimenti sui due assistenti IA e sul loro sviluppo.