I servizi di elenchi telefonici di localsearch — via web, cellulare o elenco telefonico cartaceo — sono essenziali per la ricerca di indirizzi e numeri di telefono di aziende e persone private. local.ch e search.ch registrano insieme 7 milioni di visitatori (Unique Clients) in media al mese e vengono annoverati tra i 5 siti internet più visitati della Svizzera (fonte: NetMetrix). Anche la Local Guide, l’elenco telefonico cartaceo della Svizzera, continua a essere utilizzato dal 54% circa della popolazione del paese (fonte: WEMF 2017).
Finora i privati disponevano di una sola voce gratuita per ciascun collegamento telefonico. Adesso tutte le voci di privati diventano gratis. localsearch consente a tutte le persone appartenenti a una stessa economia domestica di disporre di una propria voce nell’elenco. Normalmente sono solo i privati a essere autorizzati ad avere più iscrizioni gratuite per ogni collegamento. Per gli indirizzi aziendali resta gratuita esclusivamente la consueta iscrizione di base agli elenchi di localsearch.
localsearch ha deciso di compiere questo passo in base alle indicazioni del Sorvegliante dei prezzi. Nell’epoca del digitale, la fatturazione di iscrizioni supplementari per privati non è più in linea con i tempi. Per la popolazione è ancora importante poter registrare più persone all’interno di un elenco, raggiungibili con lo stesso numero di chiamata. In questo modo localsearch contribuisce anche a far sì che local.ch, search.ch e la Local Guide consentano la reciproca comunicazione tra cittadini svizzeri e che, in particolare rispetto ai paesi confinanti, mettano a disposizione qui da noi un elenco di alta qualità con dati aggiornati. I privati che vogliono inserire la propria voce su local.ch, search.ch e in Local Guide potranno farlo in modo semplice e diretto nell’app di local.ch e search.ch o sul sito internet delle due piattaforme.
Un asterisco contro la pubblicità
Le telefonate a scopo pubblicitario effettuate nonostante la richiesta di non riceverle (contrassegnate dal simbolo asterisco *) infastidiscono non poco la popolazione svizzera. Un aiuto viene dalle app di local.ch e search.ch. Gli utenti di queste app possono visualizzare o bloccare completamente le chiamate pubblicitarie sull’apparecchio mobile, a propria discrezione. Per le chiamate pubblicitarie su rete fissa, Swisscom offre a tutti i clienti con collegamento alla rete fissa un apposito filtro in grado di bloccare le chiamate pubblicitarie indesiderate.